Le fragranze stanno diventando un nuovo strumento creativo, capaci di assumere significati inediti nella nostra quotidianità. All’interno di questo nuovo scenario, la tecnologia oggi gioca un ruolo chiave, dissolvendo i confini tra mondo fisico e universo digitale.

 

Realizzato con Spotify, questo nuovo paper celebra la crescente rilevanza culturale delle fragranze, esplorando il loro nuovo linguaggio e la loro evoluzione in forme di espressione personale sempre più profonde. Per la prima volta, il digitale si fa fonte d’ispirazione, moltiplicando i punti di contatto e rivoluzionando il modo in cui ci relazioniamo al profumo. Il tutto, in un’epoca in cui l’interazione virtuale ispira, connette e lascia un’impronta duratura.